Pan di Via: il riflesso della mia idea di mondo

La tutela del pianeta Terra in modo che rimanga vivibile per gli esseri umani è una responsabilità collettiva, e passa dai nostri gesti quotidiani, dalle nostre scelte di vita e, soprattutto dalle scelte di acquisto. Anche la forma che prende la società in cui viviamo è una responsabilità collettiva, perciò penso che sia importante prendere posizioni chiare su certi temi ed è per questo che desidero che Pan di Via sia la mia piccola risposta a questa esigenza di creare un cambiamento

VEGETARIANO

Pan di Via è vegetariano, sostiene prodotti ed economie locali.

INCLUSIVO

E' uno spazio accogliente e sicuro per ogni persona.

ZERO WASTE

Scoraggia l'uso di prodotti in plastica ed usa e getta. 

FILO DIRETTO

Crede nel passaparola e nella comunicazione diretta. 


Valeria Fazzi guida escursionistica
Valeria Fazzi... le prime avvisaglie della sua vocazione!

Ciao, sono Valeria!
Le mie radici sono in Toscana, ma le mie fronde anelano al mondo, e non mi riesce di star ferma!

 

Cammino, scrivo, racconto, di natura, di viaggi, di vite, di passaggi di vento, non necessariamente in questo ordine. Innamorata della natura in ogni sua forma e manifestazione, appassionata di storie di esseri umani e bestie.

 

Per me una Guida escursionistica è una cantastorie con gli scarponi da trekking.

 

 

La passione per la vita all'aria aperta mi è stata trasmessa fin da bambina dai miei genitori.

Lo studio delle scienze ambientali mi ha lasciato uno sviscerato amore per la natura, un profondo rispetto per la vita, una forte coscienza ecologica ed un'enorme voglia di trasmettere tutto questo agli altri.

 

Il motore trainante del mio lavoro è l'idea che per proteggere l'ambiente bisogni prima di tutto creare un legame emotivo tra l'uomo e la natura, ciò può avvenire attraverso la conoscenza e l'incontro con gli elementi del paesaggio, per questo ho scelto di approfondire anche l'aspetto dell'EDUCAZIONE AMBIENTALE, frequentando come Educatrice e Interprete Ambientale, presso l'Instituto Superior por el Medio Ambiente di Madrid..

Ho ideato il progetto SelvaticaMente, che unisce la pratica dell'escursionismo con le arti performative, creando esperienze poetiche e interventi teatrali nel paesaggio.

 


Negli ultimi anni ho approfondito la conoscenza di pratiche di benessere all'aria aperta formandomi come conduttrice di immersioni in foresta con l'associazione TeFFIt e completando la formazione triennale al TeatroNatura® con la compagnia O Thiasos TeatroNatura di Roma. 

Come GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA sono iscritta all'associazione di guide AIGAE con la tessera n°TO829.